10 trucchi per il controllo del peso

18 Gennaio 2022 / Controllo del Peso
10 trucchi per il controllo del peso

Il controllo del peso abbinato alla perdita di qualche chiletto in eccesso è il desiderio di molte persone specialmente dopo i pasti suntuosi tipici delle feste.

A volte, dopo essere dimagriti molto, viene ripresa una dieta normale e il peso perso viene recuperato.
Una volta raggiunto il peso desiderato è importante mantenerlo. Controllare il peso senza morire di fame è un compito facile se sai cosa mangiare.

Abituandoti a seguire una dieta sana ed equilibrata puoi tenere sotto controllo il tuo peso evitando il temuto effetto yo-yo.

Il segreto per il controllo del peso è correggere il proprio stile di vita.

Ci sono infatti abitudini che si portano avanti nel tempo come se fossero “normali” senza sapere che non solo ostacolano nel mantenimento del peso ma possono portare disturbi e fastidi alla salute.

Ma come fare per sapere quali sono le abitudini da correggere? Per questo ti viene in aiuto il test online che abbiamo creato per misurare la qualità dello stile di vita. Lo trovi all’indirizzo profilobenessere.it

Ecco quindi 10 trucchi per controllare il tuo peso senza soffrire la fame:

  1. Fai una colazione completa. Iniziare la giornata con una buona colazione è il modo migliore per controllare l’assunzione giornaliera sin dal mattino. Quando ci svegliamo sono già diverse ore che siamo a digiuno e una colazione completa è fondamentale per fornirci l’energia necessaria per lavorare, andare a scuola o semplicemente per tenerci attivi. Per fare una colazione completa con tutte le vitamine e minerali di cui hai bisogno perchè non provare la colazione equilibrata Herbalife?
  2. Fai 5-6 pasti al giorno. Dovresti pianificare 5 o 6 pasti al giorno per evitare lo “spuntino” tra le ore. È un vantaggio per il sistema digerente che può così distribuire il lavoro in più occasioni.
  3. Includi le fibre nella tua dieta. Gli alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura, cereali integrali o legumi sono molto importanti per la dieta. È fondamentale includerli in ogni pasto perché ci forniscono una sensazione di sazietà per un tempo più lungo.
  4. Colora i tuoi piatti. Il colore del cibo gioca un ruolo molto importante nella nostra dieta grazie al suo contenuto di minerali e vitamine. Prepara insalate piene di toni verdi, rossi e arancioni per mangiare con gli occhi!
  5. Mantieni una buona idratazione. Bere acqua a sufficienza per tutto il giorno ci aiuterà a controllare il peso. Cerca di mantenere un buon livello di idratazione specialmente fuori dai pasti. L’acqua è una parte fondamentale del nostro corpo e quindi dobbiamo sostituire quella persa con il sudore, l’urina, le feci o semplicemente con il nostro metabolismo.
  6. Mantieni un equilibrio emotivo. Allontanati dallo stress e vivi tranquillamente. Quando parliamo di nutrizione, è importante non lasciarsi trasportare dalle emozioni, impedendo loro di controllare il nostro appetito. Dobbiamo anche evitare di essere ossessionati da una dieta rigorosa, il trucco è acquisire sane abitudini alimentari.
  7. Fai esercizio fisico quotidianamente. Restare attivi per tutta la giornata ci farà sentire meglio e ci aiuterà ad aumentare il nostro dispendio energetico e, di conseguenza, a controllare il peso. Qualsiasi tipo di esercizio fisico porterà benefici per la tua salute.
  8. Diventa uno “chef”. Conoscere le tecniche di cottura che possiamo usare nella nostra cucina è molto importante quando si tratta di acquisire buone abitudini alimentari. Esistono modi per preparare alimenti che forniscono meno grassi di altri e inoltre mantengono il più possibile i nutrienti e i benefici del cibo. Per cucinare il cibo senza aumentare il suo valore calorico e quindi controllare il peso si consiglia di cuocere tramite queste tecniche di cottura: bollitura, arrostitura, lessatura, cottura al cartoccio, al vapore o in forno.
  9. Mangia con tranquillità. Mangiare con tranquillità, masticando bene i cibi, è la chiave per non eccedere. È consigliabile mangiare in relax e senza fretta, in questo modo apprezzeremo il gusto del cibo e lasceremo che la sensazione di sazietà arrivi prima. Mangiare è un’azione che merita tutta la nostra attenzione e quindi è consigliabile evitare di mangiare davanti alla televisione.
  10. Consuma proteine magre. Le proteine magre sono un nutriente essenziale che contribuisce al mantenimento della massa muscolare e delle ossa.

Scegli proteine animali magre come quelle dei pesci. Oltre al contributo di proteine, il pesce fornisce gli acidi grassi essenziali Omega 3 EPA e DHA che contribuiscono a mantenere basso il livello di colesterolo nel sangue. Tieni presente che l’assunzione di pesce raccomandata è 3-4 volte a settimana combinando pesce azzurro, come lo sgombro, e pesce bianco, come il nasello e il merluzzo.

Leave a Comment

*Required fields Please validate the required fields

*

*

statistiche siti